Webinars

Viviamo in un’epoca in cui il tempo è diventato un bene prezioso.

Spesso giornate piene e diversi fronti tra i quali suddividere tempo, energie ed attenzione fanno nascere l’esigenza di poter coltivare i propri interessi fruendo di contenuti tematici in formato audio e video e in modo flessibile, organizzandosi nei momenti liberi, talvolta non prevedibili.

Ho così progettato, insieme ad altre figure professionali che si dedicano a temi affini al mio campo, cicli di webinar con due modalità di accesso possibili: la diretta, riproposta ciclicamente, con possibilità di interazione e confronto con i partecipanti e i professionisti, e la modalità asincrona, con la possibilità di ricevere un link dal quale ascoltare la videoregistrazione degli incontri online in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone).

I contenuti principali degli incontri sono inviati anche in formato cartaceo, attraverso dispense nelle quali vengono riassunti.

Di seguito l’elenco aggiornato dei percorsi e degli incontri disponibili:

Percorso “A modo tuo” – La meraviglia dei due anni

Esploriamo la tappa evolutiva dei due anni visti dagli occhi dei nostri figli,  mettendo in luce fatiche e strumenti necessari ai genitori per affrontare questo improvviso “upgrade”, che rende inaspettatamente più complesso il loro compito e meno prevedibile il quotidiano.

Problemi di comportamento

Anche dietro ai problemi di comportamento ci sono quasi sempre in gioco emozioni intense che faticano ad essere contenute dal bambino e dal suo ambiente familiare e scolastico. Il “comportamento problematico” può essere la via che il bambino ha scelto per esternarle. L’ obiettivo del lavoro clinico sarà quindi trovare, in collaborazione con la famiglia (con la possibilità di coinvolgere se richiesto anche gli insegnanti), una via più efficace affinchè il bambino riesca a comunicare ciò che ha dentro senza generare ulteriori situazioni di malessere in lui e attorno a lui.

Difficoltà a livello emotivo  

Si tratta di difficoltà nel gestire le emozioni, che si manifestano con modalità molto differenti. Necessitano un lavoro basato sull’accoglienza e la creazione di uno spazio di relazione. In un primo momento i protagonisti del lavoro terapeutico saranno i genitori, che troveranno uno spazio accogliente in cui dare senso a ciò che vivono e cercare strategie per stare meglio.

Per chiedere informazioni sui webinar o richiedere i link per accedervi, scrivete a:

studio@pamelazambonin.it

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed with the ID 1 found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.