Gravidanza e maternità

Una parte del mio lavoro è dedicata ad uno dei momenti fondamentali nel cammino degli esseri umani: l’arrivo di una nuova vita, attraverso il supporto alla gravidanza e alla maternità, nella zona della provincia di Lecco.

Per una donna, per un uomo, per una famiglia, l’arrivo di un figlio rappresenta un momento in cui un equilibrio esistente va incontro al cambiamento. Diventa quindi necessario costruire un equilibrio nuovo. Nei primi mesi dopo la nascita si apre un periodo di passaggio in cui “non siamo più quelli di prima ma non sappiamo ancora bene che cosa siamo”, in cui ci si può sentire destabilizzati.

E servono del tempo e dell’energia per affrontare questa fase di vita. Per ritrovarsi.

Bisogna fare spazio alla vita in arrivo, e nel frattempo curare tutte le piccole e grandi ferite personali, legate al tema dell’essere figli, che inevitabilmente si riattivano.

Come può lo psicologo supportare una famiglia durante la gravidanza e la maternità?

Gravidanza e maternità Lecco

Gravidanza

Corso pre-parto a Lecco

Un supporto possibile alla donna e alla famiglia durante la gravidanza è sicuramente un percorso di gruppo di accompagnamento alla nascita, un vero e proprio corso pre-parto in cui la psicologa affianca le ostetriche offrendo qualche strumento in più rispetto ai classici corsi offerti dalle aziende ospedaliere.

Nei percorsi di accompagnamento alla nascita che vi propongo lavoriamo da una parte sulla conoscenza delle grandissime potenzialità del corpo. Capiremo insieme cosa accade durante la gravidanza e durante il parto, focalizzandoci sulle grandissime risorse che la natura, attraverso il nostro corpo,  ci offre per vivere e affrontare queste esperienze al massimo delle nostre potenzialità. Questi aspetti spesso sono poco conosciuti, poiché messi in ombra dal grande spazio che la medicalizzazione di gravidanza e parto ha assunto da molti decenni in alcuni stati occidentali.

In parallelo, prepareremo il terreno emotivo nel quale potranno affondare radici la propria identità di madre e di padre, e la relazione dei genitori con il bambino che arriverà. Conosceremo le caratteristiche essenziali di uno sviluppo emotivo e relazionale equilibrato. Metteremo infine in gioco i vissuti personali con l’obiettivo di fare spazio e creare un legame emotivo con il nascituro già durante la gravidanza.

Percorso “Yoga ed emozioni in gravidanza” Lecco e provincia

In co-conduzione con un’insegnante di yoga, propongo un percorso in cui, sintonizzando corpo ed emozioni, lavoreremo per costruire una gravidanza consapevole. Esprimeremo e sperimenteremo le competenze del corpo, sviluppando strumenti che potranno supportare l’esperienza del parto, attraverso la gestione del respiro, il movimento, la voce. Parallelamente lavoreremo sulle emozioni, esplorando e condividendo ciascuna i propri vissuti emotivi con il gruppo. Faremo spazio, nel corpo e nel cuore, alla vita che verrà e ci abitueremo a stabilire un contatto con i bambini in arrivo aprendo tutti i possibili canali comunicativi e percettivi.

Incontri “Papà in attesa”

In una cultura che purtroppo offre poche occasioni ai futuri padri per entrare in punta di piedi in questo nuovo ruolo, abbiamo raccolto la richiesta di uno spazio esclusivo in cui gli uomini che stanno per affrontare l’esperienza della paternità possano confrontarsi tra di loro sugli argomenti intorno ai quali si muovono le loro emozioni. Sentirsi parte di un gruppo di pari infatti, secondo la nostra esperienza, aiuta moltissimo ad affrontare con maggiore serenità tutti i “passi interiori” che servono per iniziare ad abitare un’area nuova e inesplorata della propria identità.

supporto alla maternità LeccoMaternità

Gruppo post-partum mamma-bambino 0-12 mesi

Già dalle prime settimane successive al parto sarà possibile per le neomamme partecipare con i loro bambini/e al cerchio di donne “A piccoli passi”, uno spazio disponibile a cadenza quindicinale, in cui le neomamme potranno confrontarsi tra di loro e con due professioniste, ostetrica e psicologa, su tutti i temi che sono al centro del loro interesse e del loro bisogno emotivo. Ciascuna donna potrà liberamente accedere agli incontri che vorrà. La sequenza di incontri si propone l’obiettivo di rielaborare inizialmente l’esperienza del parto e dell’immediato post-partum, momenti ad altissima intensità emotiva. In seguito, lavoreremo sulla ricostruzione di un nuovo equilibrio dapprima individuale, nel rapporto di ciascuna donna con sé stessa e con il proprio bambino/a, successivamente di coppia, infine con la famiglia allargata e il mondo esterno.

Sportello psicologico di supporto alla gravidanza, maternità e genitorialità Lecco

Offro uno sportello psicologico in cui potersi confrontare, singolarmente, in coppia o in famiglia, sui temi riguardanti la relazione tra genitori e figli, o le proprie emozioni e fatiche nel cammino della genitorialità.

                                                                  Incontri “Quando nasce un padre”

supporto alla maternità e genitorialità LeccoSpazio esclusivo dedicato ai papà, in cui, in co-conduzione con la collega ostetrica, offriremo un confronto sull’esperienza della paternità. Si elaboreranno e condivideranno le esperienze della nascita e dei primi mesi della genitorialità, restando a disposizione per rispondere a tutti i bisogni che emergeranno.

Webinar dedicati ai genitori Lecco e provincia

In questa epoca, in cui spesso il tempo è una risorsa che scarseggia, essendo tutti chiamati con tanti ruoli su altrettanti fronti, abbiamo notato che un bisogno emergente è quello di poter fruire di contenuti su temi in cui si ritiene necessario un supporto nei momenti in cui i ritmi della giornata lo rendono possibile, gestendo in modo libero e flessibile la scelta di dove e quando accedervi.

Per questo, in collaborazione con altre figure professionali che si dedicano all’infanzia, abbiamo progettato cicli di webinar a tema. Lo scopo è quello di sostenere la genitorialità nelle varie fasi di crescita dei figli. L’accesso a questi webinar sarà possibile in diretta, con la possibilità di interagire con i partecipanti e le professioniste, oppure in modalità asincrona, con l’invio del link della registrazione, che sarà fruibile in ogni momento e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone), appoggiandoci alla piattaforma Google Workspace.

Per consultare l’elenco dei webinar disponibii:

VAI ALLA SEZIONE WEBINAR

Per ulteriori informazione sui percorsi pre parto, post partum e lo sportello di sostegno alla genitorialità presso la Casa Maternità “La Quercia” di Merone (CO):

https://maternitalaquercia.it/pamela-zambonin/

https://www.instagram.com/casamaternitalaquercia/

Per informazioni sui percorsi Yoga e Emozioni presso il Centro Yoga “Il Diamante” di Camparada-Lesmo (MB):

http://www.yogadiamante.it/html/yoga_in_gravidanza_e_dopo_parto.html

https://www.instagram.com/yogaildiamante_/

 

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Non è stato trovato alcun feed con l'ID 1 .

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.