corpo, mente, emozioni, benessere

 

La salute emotiva parte dal corpo

Possiamo costruire la nostra salute emotiva partendo dal corpo. Anzi, direi che per ritrovare una sensazione di benessere, il corpo deve partecipare al processo di cambiamento, essere messo al centro, insieme a mente ed emozioni. Difatti, ormai, che corpo e mente siano un'unità inscindibile è provato da ogni branca della scienza, della biologia, della psicologia. Partire dal corpo perraggiungere un maggiore benessere è una via più rapida, poichè è concreta e immediatamente disponibile. Nella mia pratica clinica quotidiana riscontro di continuo che coinvolgere il corpo nel progetto di cura di sè velocizza il cambiamento anche sul piano emotivo.

Già, ma..da dove partire?

Sono moltissimi i modi in cui è possibile portare benessere al nostro intero sistema psico-fisico, si può arrivare alle emozioni partendo dal corpo. Spesso per generare cambiamento nelle emozioni e nelle relazioni serve molta energia, che quando si sta male non si ha. Ci si sente spesso demotivati, stanchi, arrabbiati, tristi. Non sembra di avere le forze.

E cambiare invece è un grande atto di forza. Così come prendere decisioni, fare scelte.

Spesso bisogna iniziare a fare scorta di energia, quando si vuole attivare un cambiamento.

La salute del corpo e delle emozioni passa dalla pelle.

La pelle è un  potente organo di comunicazione tra il fuori e il dentro.

Passare dalla pelle è un ottimo inizio per alzare il nostro livello di energia.

Prenderci cura di noi attraverso la pelle significa generare una sensazione di piacere attraverso il tocco: accarezzare, massaggiare, spalmare una crema, un olio. Magari scegliendo prodotti con principi naturali particolari e mirati, che agiscano sui nostri organi e sulle nostre emozioni, per portare benessere e sollievo laddove serve, attingendo dalla millenaria saggezza della fitoterapia, e dall’immenso potere contenuto in tutto ciò che la natura ci offre.
Un massaggio, a seconda del bisogno che sentiamo, può essere fatto da operatori esperti in varie discipline, oppure può essere un momento di coccola insieme a persone a noi vicine. Tuttavia, se fatto da noi stessi è ancora più efficace. Possiamo toccare, accarezzare e massaggiare le zone del nostro corpo che sentiamo averne più  bisogno, immergendoci nel pensiero e nella sensazione di amore verso noi stessi. Pensiamo intensamente che meritiamo di stare bene. Che lo vogliamo con tutti noi stessi. Che staremo bene.Ce la faremo.

Se non sappiamo da dove partire, la riflessologia plantare insegna che un semplice tocco sulle piante dei nostri piedi, anche senza seguire schemi particolari ma muovendoci a caso, dove sentiamo piacere, porta grandissimo benessere a ogni organo e apparato del nostro corpo.

se ci concentriamo sui piedi, esistono anche piccoli oggetti in grado di rendere ancora più piacevole questo momento di auto-cura, come sfere o cilindretti in plastica o legno con sporgenze che stimolano ancora di più la circolazione, la pelle l’energia che atti

 

auto massaggio a piedi e caviglie

salute corpo ed emozioni

 

 

 

Il cibo influisce su corpo ed emozioni. Siamo ciò che mangiamo.

E’ ormai anche questo un assunto pienamente dimostrato dalla scienza e dalla biologia.

Dunque, per portare benessere al nostro sistema corpo-mente, possiamo agire in modo efficace sulle scelte alimentari.
E se per informazioni specifiche mediche e nutrizionali è opportuno come sempre consultare specialisti qualificati, qua vi illustro poche e semplici mosse per alzare velocemente la qualità della vostra alimentazione, e con essa la sensazione immediata di benessere fisico e di maggiore energia.
1) Eliminare i cibi sconvenienti dal punto di vista costi-benefici, ovvero che richiedono tanta energia per esssere digeriti, apportando però scarse qualità nutrizionali ed energetiche: fritti, grassi, preparazioni complesse che affiancano tante proteine di natura diversa, sovraccaricando l’apparato gastro-intestinale;
2) Tenere bassa l’infiammazione sistemica, abbassando le sensazioni percepite di  pesantezza corporea, gonfiore, stanchezza: sostituire la farina 00, con un’alto contenuto di glutine, con farine meno raffinate (farina 0, 1, 2 o farine di grani antichi), sostituire gli zuccheri raffinati con zucchero grezzo di canna o sciroppo di riso o agave, ridurre al minimo o eliminare latte vaccino (che può essere sostituito da latti vegetali o latte di capra o pecora), le carni rosse e gli affettati.

3) Scegliere solo prodotti di stagione e a km zero, poichè la natura è saggia e in ogni momento fornisce agli esseri viventi alimenti specifici e diversi, che danno all’organismo proprio ciò che gli serve per far fronte a quello specifico clima, a quella temperatura. Ad esempio, mangiare verdure estive, come zucchine o pomodori, durante l’inverno introduce nell’organismo un eccesso di acqua rispetto al suo bisogno, ostacolando la ritenzione di calore, che invece è urgente nei mesi meno caldi. E’ come remare contro le funzioni corporee, e chiedere ancora più energia al corpo per mantenere ogni aspetto in equilibrio.

La salute psico-fisica è un corpo in movimento.

Dal punto di vista psicologico fare attività fisica, dalla passeggiata all’allenamento mirato, rappresenta un ottimo modo per aumentare il senso di auto-efficacia percepita, sentirsi attivi, migliorare il senso di auto controllo e spostare il focus dall’esterno all’interno. La biologia, in parallelo, ci insegna che il miglioramento dell’umore e delle energie disponibili facendo movimento sono legate ad  un aumento della neurotrasmissione della noradrenalina centrale (Sothman e Ismail 1984, 1985), a cambiamenti nel sistema adrenocorticale ipotalamico (Droste et al. 2003; Stro¨hle e Holsboer 2003) e ad una maggiore secrezione di natriuretico atriale peptide (Stroèhle et al. 2006), nonché all’aumento della sintesi e del metabolismo della serotonina (Dishman et al. 1997; Ransford 1982) e delle endorfine.

Se ci si sente in un momento di bassa energia fisica e mentale, una buona strategia è quella di partire da brevi passeggiate in natura,a piedi o in bicicletta, e discipline centrate sullo stretching, la mobilitazione articolare e il rilassamento muscolare, come il raja yoga o lo yin yoga.

movimento, salute emotiva, yoiga e salute

Sole e natura.

Altri due elementi che aumentano il livello di salute emotiva e del corpo con un’immediata sensazione di benessere percepito, sono il contatto con la natura e l’esposizione alla luce solare diretta.

E’ innanzitutto una sensazione fisica quella che ci raggiunge per prima in queste due situazioni.

Qualcosa di profondamente benefico accade realmente sul piano biochimico, innescando una serie di reazioni a catena che si manifestano nei nostri organi e apparati.

Nel contatto con la natura, avvengono una serie di cambiamenti corporei che sono frutto dell’evoluzione della specie, che rendono adattivo per l’uomo l’ambiente in cui era inizialmente immerso (prima degli sviluppi recenti della società moderna) e dal quale ha avuto origine. Nel contatto diretto con la natura si è rilevato che:

  •  si abbassa la pressione sanguigna;
  •  rallenta il battito cardiaco;
  • rallenta e diventa più profonda la respirazione, portando più ossigeno a tutte le cellule del corpo;
  • cambiano i livelli di produzione di diversi ormoni, ed è particolarmente vantaggiosa la diminuzione del livello di cortisolo, conosciuto come “ormone dello stress”.

Rispetto alla luce solare, la sensazione di ritrovata energia e maggiore rilassamento che possiamo riscontrare dopo qualche ora di esposizione trova le sue radici nell’aumento della produzione di serotonina, che agisce come riequilibrante dei circuiti biochimici legati alle emozioni, e promuove il rilascio di tensione nel sistema muscolo-scheletrico.

natura, benessere, benessere emotivo e natura

 

 

Per scoprire gli ambiti in cui lavoro:

https://pamelazambonin.it/cosa-faccio-psicoterapia-lecco/supporto-gravidanza-e-maternita-lecco/

 

https://pamelazambonin.it/cosa-faccio-psicoterapia-lecco/supporto-genitorialita-lecco/

https://pamelazambonin.it/cosa-faccio-psicoterapia-lecco/per-gli-adolescenti/

https://pamelazambonin.it/cosa-faccio-psicoterapia-lecco/per-i-bambini/

Related Posts

Leave a Reply