Il supporto alla genitorialità in questi ultimi anni passa anche attraverso contenuti video a tema, fruibili con libertà.
Nei webinar che vi propongo vengono affrontati vari temi legati alle diverse fasi che attraversano i figli durante la loro crescita. I figli cambiano, e si modificano i loro bisogni, il modo in cui vivono e manifestano le emozioni, il loro modo di gestire le relazioni.
Percorso “A modo tuo” – la meraviglia dei due anni: supportare la genitorialità con contenuti a tema
Nello specifico, questo ciclo di webinar, “A modo tuo”, è dedicato al grande periodo di passaggio dei due anni.
In questo periodo i genitori spesso vivono la fatica di non avere strumenti per gestire l’improvvisa esplosione nel manifestare le emozioni, la propria volontà e i propri bisogni che osservano nei figli. I due anni sono un preludio, su piccola scala, di ciò che accadrà durante l’adolescenza. Trovare gli strumenti per gestire questa fase, comprendere il motivo della percezione di un aumento della fatica nel ruolo genitoriale, focalizzare i bisogni dei figli sono ottime basi per trovare un equilibrio nel presente, e mettere nella terra un seme che vedrà i suoi frutti quando la preadolescenza busserà alla porta.
Argomenti dei tre webinar proposti
In particolare, il primo webinar focalizzerà le principali caratteristiche della tappa evolutiva dei 24 mesi, che vede cambiamenti nella competenza motoria, nelle emozioni, nei bisogni relazionali.
Il secondo webinar offrirà strumenti per gestire i limiti e insegnare ai figli la regolazione autonoma delle loro emozioni.
Il terzo sarà uno spazio libero in cui ascoltare le esperienze e le domande di altri genitori che stanno attraversando la stessa fase di vita.
I webinar di questo percorso sono condotti da due figure professionali con competenze complementari nel supporto alla genitorialità: psicologa e ostetrica.
Si può richiedere ciascun webinar singolarmente, oppure si può scegliere di accedere al percorso completo.
Ciclicamente verranno proposte delle dirette; al di fuori dei periodo in cui gli incontri sono fruibili in diretta potranno essere visionate le videoregistrazioni tramite link.
La piattaforma a cui ci appoggiamo è Google Meet.
Per saperne di più
Per maggiori informazioni, e per richiedere i link di accesso scrivere una mail a:
studio@pamelazambonin.it
Per altri contenuti relativi al supporto alla genitorialità:
Per altri percorsi di supporto alla genitorialità:
www.yogadiamante.it/html/yoga_in_gravidanza_e_dopo_parto.html